Io giovane cittadino in Europa

L’Europa, sogno controverso in un continente dall’identità frammentata, è innanzitutto una regione geografica abitata da persone. Alla ricerca di obiettivi realmente condivisi, il progetto parte dal futuro dell’Europa dando voce ai suoi abitanti più giovani: studenti, lavoratori, disoccupati, provenienti da altrove o nati e cresciuti qui. Io giovane cittadino in Europa è allo stesso tempo un percorso di educazione alla cittadinanza attiva ed europea e un manifesto della gioventù d’Europa.

7.3.13

.. e infine elaborano i loro progetti





Pubblicato da nadia fellini alle 19:30
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Azione 4.6, controvento, Dipartimento di Architettura, educazione non formale, Gioventù in azione, Io giovane cittadino in Europa, sostenibilità, Unione Europea

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Con il supporto del Programma Gioventù in Azione dell'Unione Europea

Con il supporto del Programma Gioventù in Azione dell'Unione Europea
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Il progetto è coordinato da Controvento

Il progetto è coordinato da Controvento

Bibliografia del progetto

N. Chomsky, Sistemi di potere. Conversazioni sulle nuove sfide, Ponte alle Grazie 2013

A. Cerroni e P. Greco (a cura di), Conoscere e comprendere oggi per il domani, Eco Educazione Sostenibile giugno-luglio 2013

J. Gadrey, Adieu à la croissance. Bien vivre dans un monde solidaire, Les Petits Matins 2010

S. Juan, La transition écologique, érès 2011

E. Morin, La via. Per l'avvenire dell'umanità, Raffaello Cortina Editore 2012

R. Sennet, L'uomo artigiano, Universale Economica Feltrinelli 2012

T. Todorov, Les Ennemis intimes de la démocratie, Robert Laffont 2012

B. Zani, E, Cicognani, C. Albanesi, La partecipazione civica e politica dei giovani. Discorsi, esperienze, significati, CLUEB 2011

S. Zizek, Benvenuti in tempi interessanti, Ponte alle Grazie 2012

Informazioni personali

La mia foto
nadia fellini
Presidente e responsabile dei progetti internazionali di Controvento società cooperativa sociale O.n.l.u.s., membro del comitato scientifico dell'Alleanza Scienza Società e partner del network di giovani europei Empowering Youth in a European Society
Visualizza il mio profilo completo

Partner del progetto

Sono partner del progetto il Comune di Cesena con l'Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, l'Assessorato alle Politiche per il Benessere dei Cittadini, l'Assessorato alla Sostenibilità Ambientale e ai Progetti Europei, il Comune di Forlì con l'Assessorato all'Ambiente, il Comune di Rimini con l'Assessorato della Cultura e della Pubblica Istruzione, del Welfare, dell'Ambiente e dei Progetti Europei, il Dipartimento di Psicologia - UOS di Cesena e Vicepresidenza della Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Bologna, il Dipartimento di Architettura e Vicepresidenza della Scuola di Ingegneria e Architettura dell'Università degli Studi di Bologna, il Centro per l'Innovazione e lo Sviluppo Economico della Camera di Commercio della Provincia di Forlì-Cesena, ATR Agenzia per la mobilità sostenibile della Provincia di Forlì-Cesena, Coop Adriatica, il Centro di Documentazione Educativa del Comune di Cesena CDE, la Caritas Diocesana di Rimini, l'associazione di animazione sociale Aquilone di Iqbal. Il network è in costruzione.

Studio Goradesky collabora alla realizzazione del progetto

Studio Goradesky collabora alla realizzazione del progetto

Archivio blog

  • ►  2014 (10)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2013 (42)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ▼  marzo (34)
      • Stessa Europa, tante facce: la tua voce in Europa
      • A Rimini si prova a costruire una rete di attori p...
      • La relazione al centro del problema secondo i rice...
      • La cooperazione concetto chiave della sostenibilit...
      • L'accessibilità al mercato del lavoro quale elemen...
      • I ragazzi che frequentano il centro di aggregazion...
      • Giovani futuri psicologi di comunità osservano e d...
      • Giovani liceali definiscono il concetto di sosteni...
      • .. e infine elaborano i loro progetti
      • .. si confrontano con l'Ing. Camporesi di ATR sul ...
      • .. tracciano la mappa dei bisogni del territorio
      • .. si confrontano e pensano insieme
      • Giovani studenti e futuri architetti definiscono i...
      • Presentazione del progetto presso il Dipartimento ...
      • Dalla teoria alla pratica: l'articolazione del pro...
      • L'ITIS G. Marconi di Forlì collabora al progetto p...
      • Il Liceo Scientifico Fulcieri Paulucci di Calboli ...
      • Il Liceo Scientifico A. Righi collabora al progett...
      • L'Aquilone di Iqbal collabora alla realizzazione d...
      • La Caritas Diocesana di Rimini partecipa all'Azion...
      • Coop Adriatica sostiene il progetto
      • Il CISE Azienda Speciale della Camera di Commercio...
      • ATR Agenzia per la mobilità della Provincia di For...
      • Il Dipartimento di Architettura dell'Università de...
      • Il Dipartimento di Psicologia dell'Università degl...
      • Il Comune di Forlì è partner del progetto
      • Il Comune di Rimini è partner del progetto
      • Il Comune di Cesena è partner del progetto
      • Controvento è capofila e coordina il progetto
      • Il metodo collaborativo quale strumento di educazi...
      • La sostenibilità dell'Europa quale macro-obiettivo...
      • In ogni crisi risiede il seme dell'opportunità
      • Occupazione e ambiente le principali preoccupazion...
      • Coesione e lungimiranza: le premesse del progetto
Tema Semplice. Powered by Blogger.